
Queste parole furono impresse su carta da Gustav Le Bon, sociologo e saggista francese di matrice positivista, in un’opera del 1895, ma conservano intatte la loro pregnanza. Tanto che il saggio di Le Bon, molto fortunato, divenne una sorta di manuale d’uso per gli agitatori politici che da quella comprensione della psicologie delle masse – parola destinata a un uso più duraturo che non “folle” – avrebbero preso le mosse per soggiogarle.
Nessun commento:
Posta un commento